Trasporto pubblico locale e regolazione della mobilità urbana. Problemi e prospettive di diritto amministrativo

Trasporto pubblico locale e regolazione della mobilità urbana. Problemi e prospettive di diritto amministrativo

Lo studio affronta il tema della mobilità urbana, a partire da una ricostruzione storica e dogmatica del servizio di trasporto pubblico locale per approdare ad un'analisi delle più recenti forme di mobilità, nate per effetto dell'evoluzione tecnologica e della diffusione dell'economia collaborativa. Nel novero dei temi indagati si inseriscono questioni che non attengono soltanto alla regolazione di un servizio pubblico in forte trasformazione, ma coinvolgono anche interrogativi di matrice propriamente organizzativa, a dimostrazione che alle mutazioni di mercato che contraddistinguono il fenomeno analizzato devono corrispondere adeguate riflessioni anche sul piano istituzionale. Tenendo conto di importanti snodi normativi e giuridici e di altrettanto significative evoluzioni sul piano economico e tecnologico, la ricerca intende individuare, seguendo un approccio interdisciplinare, i principi che dovrebbero governare la regolazione dei nuovi paradigmi della mobilità urbana e le prospettive aperte de iure condendo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insegnamenti sull'amore. Un sentiero collaudato per trasformare rabbia e odio in amore universale
Insegnamenti sull'amore. Un sentiero col...

Thich Nhat Hanh, Diana Petech
La spartizione del cuore
La spartizione del cuore

Luciana Pugliese, Bapsi Sidhwa
Il ragazzo del fiume
Il ragazzo del fiume

McAuley, Paul J.
Il fuoco divino
Il fuoco divino

Patricia Anthony
L'artiglio del falco
L'artiglio del falco

Sharon K. Mckinneey, Carla Rolla, Sharon K. McKinney