Definizioni di moda. Soggettività giovanili e cambiamento sociale

Definizioni di moda. Soggettività giovanili e cambiamento sociale

Il volume intende affrontare il tema della moda, intesa come prodotto di pratiche sociali interattive e comunicative, e del cambiamento sociale a essa collegato. L'analisi si focalizzerà sul legame tra moda e giovani, presentando una ricerca empirica sugli stili e le contraddizioni dei comportamenti giovanili. Farà da sfondo una disamina delle più rilevanti e diffuse teorie sulla moda, elaborate da teorici sia classici che moderni. Oggi, affrontare tale nesso significa soprattutto parlare del vissuto dei giovani e del loro rapporto con l'ambiente urbano e con gli oggetti della moda, in quanto espressione di "contrasti" tra l'individuale e il collettivo, tra l'appartenenza e la conformità ai gruppi di riferimento e la differenziazione da questi, offrendo esempi significativi del cambiamento della società e modi relativamente facili di elaborare la rappresentazione della nostra identità sociale. Obiettivo del volume è cogliere le ambivalenze delle mode giovanili contemporanee in continua trasformazione, richiamando temi classici e contemporanei, ma al tempo stesso presentando una panoramica sul mondo giovanile e fornendo un contributo alle ricerche sociologiche sulla moda.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Punti di sospensione
Punti di sospensione

Mattavelli Paola
Il cacciatore di sogni
Il cacciatore di sogni

Tommaso, De Feo
C'era una volta
C'era una volta

Emanuela Colombo
Per ridere e per sognare
Per ridere e per sognare

Giorio, Anna Maria
Pensieri fragili
Pensieri fragili

Berrino Angela
La magia dell'anima
La magia dell'anima

M. Teresa, Frattini
In dosi minime
In dosi minime

Taddei Marco
Lunaria
Lunaria

Sara Bardini
Poche stille
Poche stille

Albani Daniela