Donne nella storia dei media. Autrici, artiste, influencer, tra ribalta e retroscena

Donne nella storia dei media. Autrici, artiste, influencer, tra ribalta e retroscena

La storia dei media è storia al maschile. Le donne, in ruoli above and below the lines, vi hanno contribuito in maniera sostanziale, ma sono state "dimenticate" nei resoconti storici ufficiali. Ricostruire profili di donne nei media, di ieri e di oggi, è una sfida per la ricerca sociologica e il primo passo verso una storia dei media al femminile. Nel 2024 ricorrono il centesimo anniversario della Radio e il settantesimo della Televisione in Italia. Questo volume li celebra valorizzando alcune delle tante protagoniste, di ieri e di oggi, che hanno contribuito a fare la storia dei "vecchi" mezzi di comunicazione. E senza perdere di vista i media digitali. Realizzato dall'Unità di ricerca GeMMa (Gender and Media Matters), del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale di Sapienza Università di Roma, il libro si inserisce in quel filone internazionale dei gender and media studies che, rilevando la marginalizzazione delle donne nelle storie ufficiali del broadcasting, mira a evidenziarne il contributo creativo all'evoluzione dei linguaggi comunicativi e dell'industria mediale. In questa prospettiva, pressoché inedita nella ricerca italiana del settore, i testi raccolti nel volume riguardano autrici televisive e radiofoniche, più o meno note, come Laura Toscano, Lidia Motta o Serena Dandini, performer come Raffaella Carrà, comiche come Luciana Littizzetto e Lella Costa, conduttrici di programmi crime come Donatella Raffai. E, con uno sguardo ai social media e alle nuove forme di agency femminili, activist e virtual influencer. Ne emerge un quadro variegato di donne competenti e creative che, spaziando dalla fiction televisiva alle narrazioni radiofoniche e all'attivismo online, dall'intrattenimento all'impegno sociale, hanno aperto nuove strade nel racconto del femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere pantagrueliche
Lettere pantagrueliche

E. Badellino, François Rabelais
Creatività a Pasqua
Creatività a Pasqua

Silvia Apryle, Martha Steinmeyer
Escursioni. Paesaggi piacentini dal Po al crinale appenninico
Escursioni. Paesaggi piacentini dal Po a...

Andrea Ambrogio, Daniele Sacchetti
Sociologia delle generazioni
Sociologia delle generazioni

Federica Bertocchi
Inquadratura. All'inizio del cinema (L')
Inquadratura. All'inizio del cinema (L')

Gabriele Giuliano, Elga Mugellini, Emmanuel Siety, Michela Greco
Il montaggio. Lo spazio e il tempo del film
Il montaggio. Lo spazio e il tempo del f...

Vincent Pinel, Michela Greco, Barbara Zileri
Elementi di semiotica generativa. Processi e sistemi della significazione
Elementi di semiotica generativa. Proces...

Francesco Marsciani, Alessandro Zinna
Documents
Documents

Bataille Georges