Le clausole di earnout nelle operazioni di fusione e acquisizione

Le clausole di earnout nelle operazioni di fusione e acquisizione

Gli earnout sono clausole utilizzate nelle operazioni di acquisizione, che prevedono di differire e subordinare parte del corrispettivo al raggiungimento di determinati risultati economici o finanziari da parte della società target entro un arco temporale prestabilito. Tali clausole, che costituiscono meccanismi di trasferimento del rischio tra acquirenti e venditori, possono consentire di concludere un'operazione di M&A pur in presenza di disaccordo sul valore della società target. Gli earnout permettono di contenere i problemi derivanti da asimmetrie informative, come il rischio di valutazione e la selezione avversa, e possono rappresentare meccanismi incentivanti per i soci/manager della società target a mantenere il loro ruolo così da favorire il percorso di crescita di quest'ultima. Gli earnout sono clausole complesse da strutturare e valutare. Possibili divergenze interpretative sui criteri di calcolo degli indicatori di performance, potenziali manipolazioni contabili su questi ultimi e tensioni indotte dalla condivisione del rischio di impresa post closing possono generare conflitti tra cedenti e acquirenti. La complessità redazionale delle clausole di earnout richiede un'attenta strutturazione contrattuale, affinché le condizioni siano trasparenti, misurabili e realisticamente raggiungibili, limitando così possibili contenziosi. La valutazione di tali clausole richiede di considerare la loro struttura opzionale, il rischio di controparte e il rischio di contenzioso. Il volume ambisce ad essere un compendio di ciò che è utile conoscere per comprendere pienamente tali clausole. Confrontandosi costantemente con il dato empirico e la letteratura accademica internazionale, esso analizza nel dettaglio le caratteristiche e l'uso degli earnout, ed approfondisce complessità e criticità emergenti da essi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I luoghi dell'arte. Con glossario. Per le Scuole superiori. Con espansione online
I luoghi dell'arte. Con glossario. Per l...

Bora Giulio-Fiaccadori Gianfranco-Negri Antonello
I luoghi dell'arte. Per le Scuole superiori. Con espansione online
I luoghi dell'arte. Per le Scuole superi...

Bora Giulio-Fiaccadori Gianfranco-Negri Antonello
I luoghi dell'arte. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.3
I luoghi dell'arte. Per le Scuole superi...

Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri
I luoghi dell'arte. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 3.Dal gotico intenazionale alla maniera moderna
I luoghi dell'arte. Con espansione onlin...

Antonello Negri, Gianfranco Fiaccadori, Giulio Bora
I luoghi dell'arte. Con espansione online. Per le Scuole superiori vol.4
I luoghi dell'arte. Con espansione onlin...

Antonello Negri, Gianfranco Fiaccadori, Giulio Bora
Manuale tecnico di economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici commerciali
Manuale tecnico di economia aziendale. P...

Antonio Keller, Cesare Borghesi
Telelavoro in movimento
Telelavoro in movimento

Borgna Paola, Ceri Paolo, Failla Antonio
Problemi svolti di algebra. Per le Scuole superiori vol.1
Problemi svolti di algebra. Per le Scuol...

Fausto Borgonovi, Di Salvo Giuseppina
Corso di scienze del cielo e della terra. Vol. 1-2. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Corso di scienze del cielo e della terra...

Fabio Fantini, Alfonso Bosellini, Tano Cavattoni
Le due lune. Antologia testo base. Con materiali per il docente. Per la Scuola media: 1
Le due lune. Antologia testo base. Con m...

Schiapparelli Elena, Beccaria S., Bosio Ivana
Le due lune. Antologia-Laboratori. Con materiali per il docente. Per la Scuola media: 1
Le due lune. Antologia-Laboratori. Con m...

Schiapparelli Elena, Beccaria S., Bosio Ivana