La segregazione amichevole. «La Civiltà Cattolica» e la questione ebraica 1850-1945

La segregazione amichevole. «La Civiltà Cattolica» e la questione ebraica 1850-1945

Il libro presenta una ricostruzione dell'antisemitismo europeo tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra attraverso la rivista più autorevole del mondo cattolico, 'La Civiltà Cattolica', che si trova a fiancheggiare e appoggiare, quando non a promuovere, i fenomeni culturali e politici a cavallo dei due secoli. La nascita dei cristiano-sociali in Austria e "l'affaire Dreyfus" in Francia, i processi per omicidio rituale nell'impero asburgico e l'affermarsi dei totalitarismi appaiono come tappe di una campagna politica che si snoda lungo sei pontificati, rimossa dai protagonisti e dimenticata dagli studiosi, la cui analisi permette una nuova comprensione di aspetti dell'antisemitismo e dell'autoritarismo moderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Regole d'ingaggio. Batman confidential: 1
Regole d'ingaggio. Batman confidential: ...

Portacio Whilce, Friend Richard, Diggle Andy
Hellblazer
Hellblazer

M. Casali
L'altra parte
L'altra parte

Stewart Cameron, Aaron Jason
Batman. Gotham underground
Batman. Gotham underground

Tieri Frank, Calafiore Jim
Kryptonite. Superman
Kryptonite. Superman

Sale Tim, Cooke Darwin
Trolls di Troy: 2
Trolls di Troy: 2

Mourier Jean-Louis, Arleston Christophe