La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990

La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990

Può apparire un paradosso che uno scrittore apparentemente "difficile" e antirealistico fosse anche un osservatore acuto della società e del costume italiani, e sopratutto un comunicatore affabile. Un paradosso sancito già in vita dal successo popolare che Manganelli ebbe come elzevirista, e confermato da questa raccolta delle interviste concesse dallo scrittore. Oltre a riflessioni sulla letteratura e sull'attività dello scrittore, Manganelli affronta qui temi di costume, di politica, di vita quotidiana, offrendo ogni volta intuizioni acute e spiazzanti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cattura dell'infinito
La cattura dell'infinito

Benevolo Leonardo
Decameron. Cofanetto
Decameron. Cofanetto

Giovanni Boccaccio
Storia dell'architettura medievale
Storia dell'architettura medievale

Bozzoni Corrado, Franchetti Pardo Vittorio, Bonelli Renato