Le Canzoni degli U2

Le Canzoni degli U2

Immersi in un'epoca di riflusso culturale, i famigerati anni Ottanta, gli U2 hanno imboccato con successo una via personale, moderna e appassionata al rock impegnato. Quando i gruppi loro contemporanei si imbellettavano e ammiccavano davanti alle telecamere di MTV, gli U2 cantavano di Irlanda del Nord e Sud Africa, di religione e razzismo, di scelte politiche e coscienza individuale. Le musiche straordinarie contenute nei dieci album pubblicati dal quartetto, da Boy del 1980 a All That you Can't Leave Behind del 2000, hanno trasformato gli U2 nel gruppo rock più amato degli ultimi vent'anni. Ma sono stati i testi di Bono, voce e anima della band, ad avere scosso le coscienze, creando la "magia" che ancora oggi lega la band irlandese al suo pubblico. Le canzoni degli U2 è il primo tentativo d'analisi sistematica dei testi del gruppo, passati sotto la lente d'ingrandimento da un'autrice che ha confrontato le proprie idee col gruppo e con letterati e amici ad esso legati. Album dopo album, canzone dopo canzone, questo libro svela le fonti di ispirazione e i riferimenti letterari che si celano dietro le parole di Bono. Ne emerge un affresco affascinante, il ritratto di una band che ha acceso un "fuoco indimenticabile" nei cuori di milioni di persone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli apache (1520-1995)
Storia degli apache (1520-1995)

S. Falvo, Jean-Louis Rieupeyrout
Freud in Italia. La psicoanalisi è nata in Italia
Freud in Italia. La psicoanalisi è nata...

F. O. Dubosc, Antonietta Haddad, Gerard Haddad
L'esoterismo dell'astrologia
L'esoterismo dell'astrologia

Volguine Alexandre
L'astrologia e l'avvenire del mondo
L'astrologia e l'avvenire del mondo

André Barbault, S. Birion, M. G. Piana Comini
Fiori di Bach per le donne
Fiori di Bach per le donne

Mazzarella Barbara