Salute e diritti dei cittadini. Cosa sapere e cosa fare

Salute e diritti dei cittadini. Cosa sapere e cosa fare

Non ci troviamo di fronte a un libro denuncia, un ennesimo elenco di casi di malasanità o un tentativo di alimentare un contenzioso, ci troviamo di fronte ad un vero e proprio libretto di istruzioni per l'uso della sanità. Sapere dove andare, a chi rivolgersi e cosa aspettarsi ogni volta che si varca la porta di un ambulatorio di medicina generale, piuttosto che della Asl o dell'ospedale, è indispensabile per il cittadino, al pari che per il medico o per l'infermiere. Crediamo che la sua lettura sia utile a chiunque, per professione o per necessità, si viene a trovare a contatto con il mondo della sanità. Scritti in modo semplice e immediatamente comprensibile, pratici da consultare, completati con un glossario dei termini medici, i volumi nell'edizione italiana sono integrati da un'appendice contenente, fra l'altro: le leggi che tutelano chi è colpito da malattia; gli indirizzi utili in Italia; i siti internet di maggiore importanza e più facilmente consultabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ernestina
Ernestina

V. Giura, José Rentes de Carvalho
Re: birth. 6.
Re: birth. 6.

Lee Soo Hyon, Lim Young Dall
Rinascita
Rinascita

Marcelli Alessandro
Il portatore di luce
Il portatore di luce

Marradi Matteo
Fisiologia medica
Fisiologia medica

John E. Hall
Io e la mia bisnonna
Io e la mia bisnonna

Attilia Cauduro
Droghe e farmaci psicoattivi
Droghe e farmaci psicoattivi

A. Sala, Joseph Comaty, Claire D. Advokat, C. Buccellati, Robert M. Julien