Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile

Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile

Cosa vuol dire 'flessibilità' nella vita di un numero sempre crescente di persone? L'autore prova a rispondere a questa domanda raccontando il suo viaggio attraverso l'Italia dell'instabilità, dentro quel liberismo che, spacciato come novità salvifica, in realtà nasconde solo antiche e ben conosciute forme di sfruttamento. Da Napoli a Firenze, da Mantova a Palermo il lavoro 'flessibile' e 'atipico' non viene spiegato da economisti, sindacalisti, opinionisti o politici, ma dalle donne e dagli uomini che ne sono protagonisti. Storie emblematiche - nelle quali molti, non solo i giovani, potranno ritrovarsi - che spiegano come si vive senza poter coniugare i verbi 'al futuro', senza poter progettare la propria vita. Vicende che ci portano dentro quelle emozioni, quelle esigenze, quelle speranze, che sembra non abbiano piú diritto di cittadinanza per una fetta di lavoratori che, sempre piú drammaticamente, tende ad allargarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il consultative selling: la nuova tecnica di vendita. Come moltiplicare il fatturato e avere un successo continuativo
Il consultative selling: la nuova tecnic...

Karen Mantyla, Patrizia Scarazzini
La strategia competitiva. Pianificate il successo della vostra impresa
La strategia competitiva. Pianificate il...

Sarah Layton, Alfred Hurd, William G. Lipsey
La gestione delle attività. Gli strumenti del manager. Il vostro piano d'azione per la crescita personale
La gestione delle attività. Gli strumen...

Peter Grainger, Paola Ruggeri
I suggerimenti dei dipendenti per fare impennare produttività e utili
I suggerimenti dei dipendenti per fare i...

Charles L. Martin, Robert L. Bassford