Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile

Il bluff. Viaggio nell'Italia del lavoro flessibile

Cosa vuol dire 'flessibilità' nella vita di un numero sempre crescente di persone? L'autore prova a rispondere a questa domanda raccontando il suo viaggio attraverso l'Italia dell'instabilità, dentro quel liberismo che, spacciato come novità salvifica, in realtà nasconde solo antiche e ben conosciute forme di sfruttamento. Da Napoli a Firenze, da Mantova a Palermo il lavoro 'flessibile' e 'atipico' non viene spiegato da economisti, sindacalisti, opinionisti o politici, ma dalle donne e dagli uomini che ne sono protagonisti. Storie emblematiche - nelle quali molti, non solo i giovani, potranno ritrovarsi - che spiegano come si vive senza poter coniugare i verbi 'al futuro', senza poter progettare la propria vita. Vicende che ci portano dentro quelle emozioni, quelle esigenze, quelle speranze, che sembra non abbiano piú diritto di cittadinanza per una fetta di lavoratori che, sempre piú drammaticamente, tende ad allargarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie di una smemorata
Memorie di una smemorata

Maddalena Paliotti
L'occasione
L'occasione

Ottavio Jemma
Briciole di terra
Briciole di terra

Stefano Benedetti
Per amore e per Odino
Per amore e per Odino

Laura L. Allori
Per amore e per Athena
Per amore e per Athena

Laura L. Allori
Aspiranti al paradiso
Aspiranti al paradiso

Laura L. Allori
Semi nuovi
Semi nuovi

Maggioni Roberto
La sindrome
La sindrome

Andrea Panza
Paura di volare
Paura di volare

Davide Dellepiane
Assolo per un corpo illogico
Assolo per un corpo illogico

Francesca A. Modotti, Anita Modotti Francesca