Videoattivismo. Istruzioni per l'uso

Videoattivismo. Istruzioni per l'uso

Intorno ai grandi temi della lotta politica, della giustizia sociale, della protezione dell'ambiente si sviluppa oggi un nuovo tipo di attivismo armato di telecamere e di microfoni, pronto a documentare le proteste globali così come a difendere gli interessi di piccole comunità. Il libro di Thomas Harding documenta e ricostruisce per la prima volta questo fenomeno sempre piú vasto, descrivendo i protagonisti, la filosofia, i controversi rapporti con l'industria dell'informazione, i punti deboli e le strategie. Ricordando che ai suoi esordi dovette 'imparare tutto per tentativi', Harding fornisce inoltre tutte le 'istruzioni per l'uso' di questa nuova forma di attivismo popolare: quale attrezzatura acquistare, come entrare in contatto con gruppi e movimenti, come realizzare un prodotto che possa essere venduto a una televisione, utilizzato in tribunale o immesso nei canali distributivi alternativi. Un libro utilissimo e rigoroso, adattato per il pubblico italiano da Enrico Menduni, per chi vuole approfondire la conoscenza dei movimenti attivi in questo nuovo settore della militanza e per chi ha scelto il video come strumento di cambiamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessi di luce
Riflessi di luce

Morotti Elisabetta
Oltre
Oltre

Malerba Giuseppe
Sei
Sei

Giachino Arturo
Distratti e lontani
Distratti e lontani

Blangiforti Carlo
Offerte d'imbarco
Offerte d'imbarco

Balestri Ippolito
Passeggiata sul Mar Nero
Passeggiata sul Mar Nero

Vittorino De Zanet
Evoluendo
Evoluendo

Fea Alex
Sospesa è la notte
Sospesa è la notte

Diso Alberto
Pensieri crudeli
Pensieri crudeli

Riccardi Elisa
Quiete e primavera
Quiete e primavera

Romano, Jole C.
I profumi di ghiaccio
I profumi di ghiaccio

Carolla Giampiero