Siria. Nel nuovo Medio Oriente

Siria. Nel nuovo Medio Oriente

Per molti, in Europa, la Siria è un luogo sconosciuto, una vaga indicazione geografica a est del Mediterraneo, sperduta tra le sabbie immaginarie e i conflitti reali del cosiddetto Medio Oriente. Al massimo, quel che sulla Siria trapela ogni tanto dai notiziari tv e dai resoconti di stampa sono i suoi presunti legami col terrorismo internazionale, il suo 'ostinato' rifiuto a fare la pace con Israele, il suo inserimento, assieme a Iran e Corea del Nord, in quell''asse del male' immaginato da Bush. Ma la Siria è molto di più e le questioni politiche e strategiche a essa legate hanno una rilevanza di gran lunga maggiore rispetto a quel che appare. Posta tra Turchia, Iraq, Giordania, Israele e Libano, essa si trova al centro dell'oriente a noi più vicino, in una posizione geografica determinante per la definizione degli equilibri dell'intera area mediorentale, oggi più di ieri. (Dall'Introduzione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stiva e l'abisso
La stiva e l'abisso

Mari Michele
Arlecchino servitore di due padroni. Con videocassetta
Arlecchino servitore di due padroni. Con...

Carlo Goldoni, Giorgio Strehler, Paolo Bosisio, Guido Davico Bonino
Cura il tuo cane
Cura il tuo cane

Bruce Fogle, Ada Arduini
Requiem
Requiem

Patrizia Valduga
Razza e storia-Razza e cultura
Razza e storia-Razza e cultura

Lévi-Strauss Claude
Montesquieu
Montesquieu

Jean Starobinski
La rossa e il nero
La rossa e il nero

Carmen Covito
Point fury. Il promontorio del male
Point fury. Il promontorio del male

Giulio Lupieri, John Maxwell, Doriana Comerlati
L'ultimo re. I diari del ministro della Real Casa 1944-1946
L'ultimo re. I diari del ministro della ...

Alfredo Lucifero, Falcone Lucifero, Francesco Perfetti