Brasile

Brasile

Fu il cosmografo Martin Waldseemuller a dare nel 1507 il nome di America a quella parte del Nuovo Mondo localizzata al di sotto del Tropico del Capricorno. Il sociologo brasiliano Gilberto Freyre ricorda che ci fu un periodo in cui la parola coniata da Waldseemuller veniva utilizzata come sinonimo di selva. L'associazione foresta tropicale-Brasile al giorno d'oggi è sempre più frequente anche se nel paese sono presenti caratteristiche culturali e geografiche estremamente variegate. Ciononostante, a causa della sua estensione quasi 'scandalosa' nei Tropici - afferma Freyre - il Brasile appare come espressione di una "natura esuberante, disordinatamente barocca, incivile, antieuropea, anticristiana ed extrastorica". Ovviamente, si tratta semplicemente di stereotipi, così come sarebbe, in parte, fuorviante il dualismo tra i grattacieli di Sào Paulo e la selva impenetrabile, oggetto di adorazione a distanza. (Dall'Introduzione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta
C'era una volta

Bosio Giuliana
Mar del Plata
Mar del Plata

Claudio Fava
La pedina sulla scacchiera
La pedina sulla scacchiera

Némirovsky Irène
Guarisci il tuo apparato digerente. Un metodo naturale
Guarisci il tuo apparato digerente. Un m...

G. Tarditi, John A. McDougall
Il manifesto del Partito Comunista
Il manifesto del Partito Comunista

Engels Friedrich, Marx Karl