I progressi dello spirito umano

I progressi dello spirito umano

Scritto in condizioni disperate (in clandestinità, pochi mesi prima del suicidio in carcere), il Saggio di un quadro storico dei progressi dello spirito umano resta l'espressione più audace ed esemplare di una concezione della storia come progressivo trionfo della ragione. «La natura non ha posto alcun limite al perfezionamento delle facoltà umane», scrive Condorcet, che vede nella storia un'inarrestabile marcia verso il progresso, il rischiaramento, la sconfitta della superstizione e dell'ignoranza. Si tratta di una concezione che sarebbe stata poi sottoposta a innumerevoli critiche e revisioni, ma che ebbe una funzione dirompente nello scalzare la visione cristiana della storia come processo di degradazione e di perdita. Riletto oggi, questo affresco generoso e utopico, che affronta l'intera storia dell'uomo suddividendola in dieci grandi epoche e tentando di individuarne le leggi di fondo, appare come uno straordinario testamento, non solo del suo autore, ma di un'intera epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini
Bambini

Kemal Yashar
Lezioni su Cartesio
Lezioni su Cartesio

P. Guidera, Alexandre Koyré
Qualcuno bussa
Qualcuno bussa

G. Spendel, Ivan Sergeevic Turgenev
Libro inedito sull'Ungheria
Libro inedito sull'Ungheria

Montecuccoli Raimondo
José Matias
José Matias

José M. Eca de, Queiros
Storie meravigliose
Storie meravigliose

France Anatole
Storia della paternità
Storia della paternità

Jacques Dupuis, P. Sani
Filosofia e sessualità
Filosofia e sessualità

Fernando Savater