Vele scarlatte

Vele scarlatte

Vele scarlatte è un classico racconto avventuroso di amore e speranza nella bellezza dei propri sogni. Scritto dal russo Aleksandr Grin nel 1923, racconta la storia immaginaria di una ragazza, orfana di madre fin dalla più tenera età, che crebbe accudita dal padre, un marinaio che rinunciò a navigare per crescere la sua bambina e che si guadagnava da vivere costruendo modellini di navi. Da questo romanzo è nata la consuetudine del Festival delle vele scarlatte che si celebra a San Pietroburgo lungo il bacino del fiume Neva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mite
La mite

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Patrizia Parnisari, Paolo Di Stefano, P. Parnisari
Aby Warburg. Una biografia intellettuale
Aby Warburg. Una biografia intellettuale

Ernst Hans Gombrich, Alessandro Dal Lago, Pier Aldo Rovatti, Katia Mazzucco
Gatto e topo
Gatto e topo

E. Filippini, Enrico Filippini, Gunter Grass
Autobiografia
Autobiografia

Pasternak Boris
Talebani. Islam, il petrolio e il Grande scontro in Asia centrale
Talebani. Islam, il petrolio e il Grande...

Giovanna Bettini, Ahmed Rashid, Stefano Viviani, Bruno Amato
Albergo delle donne tristi (L')
Albergo delle donne tristi (L')

Marcela Serrano, Simona Geroldi
Antigua, vita mia
Antigua, vita mia

Marcela Serrano, S. Geroldi
Free love
Free love

Ali Smith, Federica Aceto
Figlia dell'aggiustaossa (La)
Figlia dell'aggiustaossa (La)

L. Noulian, Amy Tan, Laura Noulian
Piano meccanico
Piano meccanico

Vonnegut Kurt