L'interesse comune nel Rinascimento. I network dei sefarditi della Repubblica di Ragusa tra Italia e Balcani

L'interesse comune nel Rinascimento. I network dei sefarditi della Repubblica di Ragusa tra Italia e Balcani

La Repubblica di Ragusa (attuale Dubrovnik, Croazia) è stata una florida repubblica marinara europea. Il volume analizza materialisticamente il ruolo economico, politico e sociale di questa importante repubblica adriatica del Rinascimento, attraverso l’indagine qualitativa, quantitativa ed etno-storica del rapporto tra sviluppo economico e capitale umano. Ragusa capitalizzò le trading diasporas in un melting pot economico-sociale e di cross-cultural encounter nel contesto croato, slavo e italiano che caratterizzò la modernità del sistema economico-sociale della regione adriatico-jonica, volgendo i processi migratori in elementi di connettività commerciale e finanziaria tra Balcani e Italia nell’ambito euro-mediterraneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico
Legislazione e previdenza sociale. Manua...

Solombrino Mariarosaria, Mariani Federico, Del Giudice Federico
Meredith, cronaca di un delitto
Meredith, cronaca di un delitto

Castellini Giuseppe, Bene M. Francesca
Cultura generale
Cultura generale

P. Nissolino