Meno IMU. Perché e come abolire (o ridurre drasticamente) la tassa più odiata dagli Italiani

Meno IMU. Perché e come abolire (o ridurre drasticamente) la tassa più odiata dagli Italiani

L'Imu è stata presentata come la via obbligata per difendere l'Italia dal crac e dal destino greco. In realtà, l'assenza di qualunque tassazione della rendita immobiliare era davvero un'anomalia italiana, introdotta a suon di slogan elettorali dal governo Berlusconi. Ma per come è stata concretamente pensata e realizzata, l'Imu era davvero la sola via possibile? In molti pensano di no, e anzi credono che di fatto, con l'Imu, si sia chiesto molto a chi ha poco (prime case, piccole proprietà) e poco a chi ha molto. Questo libro, scritto da esponenti di uno dei più accreditati centri Studi del nostro Paese, con un linguaggio chiaro e rivolto a tutti, analizza e sviscera la tassa simbolo del Governo Monti, e si interroga su come e che cosa si poteva (e si potrebbe) fare diversamente. Arrivando alla conclusione che in Italia sarebbe possibile una politica fiscale equa, che risani i conti pubblici distribuendo i sacrifici in maniera davvero progressivamente proporzionale alla ricchezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere di Arturo Martini
Le lettere di Arturo Martini

De Micheli Mario, Gian Ferrari Claudia, Comisso Giovanni
Savigliano giansenista
Savigliano giansenista

Giulio Ambroggio
Luce alla mia destra
Luce alla mia destra

Gobbi Lorenzo
Il liuto di Eva
Il liuto di Eva

Cultrera Domenico
Momento magico
Momento magico

Bertè Enrico