La montagna di Carlo Mollino

La montagna di Carlo Mollino

Il rapporto con la montagna da parte di un artista fuori dagli schemi come Mollino (1905-1973) è qui indagato per la prima volta, mettendone in luce la figura professionale geniale, ma rigorosa. Personalità complessa e anticonformista, Carlo Mollino ha operato un'originale compenetrazione tra i suoi vari interessi: aeronautica, automobilismo, fotografia, design, moda e architettura. Lo studio inedito dei progetti montani di Mollino in relazione al milieu sociale e culturale dell’epoca consente di comprendere l’opera di un illustre interprete e di un grande innovatore dell’architettura alpina novecentesca. Il volume è arricchito dall’ampio apparato di disegni e tavole tratte dall’archivio Mollino, fino a oggi esplorato solo parzialmente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emmi e la quercia parlante
Emmi e la quercia parlante

Bertolo Giuliana
L'amico di Mizú
L'amico di Mizú

Oggero Margherita
Le preghiere del Natale
Le preghiere del Natale

Fabris Francesca
Primi passi nella preghiera
Primi passi nella preghiera

C. Manea, Francesca Fabris