L' architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi

L' architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi

L'architettura di Milano dal 1945 al XXI secolo rende la città unica in Italia per il respiro internazionale: attraverso 150 schede critiche, disegni e fotografie originali, si ripercorre la storia di una via italiana alla modernità. Un pool di autorevoli studiosi e progettisti esamina criticamente in questo volume gli edifici più significativi (edilizia residenziale, uffici, monumenti, chiese) "firmati" da celebri architetti italiani e stranieri che nel corso degli ultimi 75 anni hanno assegnato a Milano un ruolo importante nel panorama internazionale rendendola un "museo a cielo aperto" dell'architettura moderna e contemporanea. L'apparato fotografico di Sosthen Hennekam, il ridisegno delle piante degli edifici e le mappe della città per individuarli conferiscono al volume una qualità tecnica ed estetica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore è un cane che viene dall'inferno
L'amore è un cane che viene dall'infern...

Charles Bukowski, K. Bagnoli
Le trappole della credenza
Le trappole della credenza

Desanti Jean-Toussaint
Giornale di bordo. Gli ebrei, i comunisti, le trappole della violenza
Giornale di bordo. Gli ebrei, i comunist...

I. Facco, Jean D'Ormesson, G. Secco
Questioni di principio
Questioni di principio

Lévy Bernard-Henri
Elogio degli intellettuali
Elogio degli intellettuali

Lévy Bernard-Henri