Odiarsi un po'. Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

Odiarsi un po'. Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

Dodici rivalità del ciclismo raccontate a quattro mani da Gregorio e Pisaneschi, due giornalisti e commentatori sportivi che conoscono molto da vicino i campioni e le loro storie, e sanno rivelare l’umanità e l’asprezza del loro carattere. Le rivalità sono il sale del ciclismo dall’inizio della sua storia. Senza scomodare troppo Coppi e Bartali, in questo libro i due autori hanno riletto la storia degli ultimi sessant’anni delle grandi competizioni (il Tour, il Giro, le classiche) attraverso gli scontri tra i campionissimi. E così il cannibale Merckx azzanna e, a volte, viene azzannato da Gimondi e Ocaña, Moser e Saronni non la smettono di punzecchiarsi anche dopo aver smesso di correre. E poi il pirata Pantani avversario soprattutto di sé stesso, fino alle rivalità degli ultimi anni tra Pogacar e Vingegaard, Van Aert e Van Der Poel che hanno riacceso l’entusiasmo dei tifosi per uno sport dove il contatto con i corridori è ravvicinatissimo. Un fotofinish mozzafiato in chiusura al volume fa rivivere al lettore tutte le rivalità appena lette. Con la prefazione di Riccardo Magrini, telecronista di ciclismo della leggendaria coppia "Greg&Magro" e autore di "Vicini alle nuvole. I grandi scalatori del ciclismo moderno" (Hoepli, 2023).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gioco dei pensieri
Il gioco dei pensieri

Alberto Rapisardi
Giochi di magia
Giochi di magia

Mannina Alessandro
Poesie n. 1. Et love
Poesie n. 1. Et love

L. Marisa Lancini, Laura M. Lancini
S.P.I.T.O.
S.P.I.T.O.

Polonio Lorenzo
A bocca chiusa
A bocca chiusa

Oteri Antonia
Col senno di poi
Col senno di poi

M. Pia, Mercarelli