Barbie. Da bambola a icona: la favola della mitica e discussa fashion doll

Barbie. Da bambola a icona: la favola della mitica e discussa fashion doll

Barbie principessa, Barbie sposa, Barbie ballerina, Barbie a cavallo. Ma anche Barbie dottoressa, Barbie imprenditrice, Barbie disabile, Barbie curvy. La storia della bambola più venduta al mondo, che maggiormente ha cambiato il modo di giocare delle bambine moderne, ha seguito, e certe volte anticipato, le trasformazioni che quelle future donne avrebbero sperimentato nella società a partire dalla sua prima apparizione, il 9 marzo 1959. Simbolo, allora, della femminilità realizzata, ma anche del sogno e del consumismo americano. Per la prima volta, una donna – seppur di plastica – possedeva una casa, un’automobile, una carta di credito, un lavoro. Con il tempo, però, la sua immagine di ragazza emancipata si è trasformata nel simbolo di donna frivola, superficiale e troppo attaccata ai beni materiali. La sua perfezione assoluta aveva stancato. Oggi, c’è chi la ritiene icona del femminismo, e chi la vede subordinata a una società ancora patriarcale. Prova del fatto che questa “ragazza di plastica”, tra influenze trasversali, blockbuster planetari e studi a lei dedicati, abbia ancora molto da dire. E non solo alle bambine.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Barbie. Da bambola a icona: la favola della mitica e discussa fashion doll
  • Autore: Misa Urbano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: DIARKOS
  • Collana: Società
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 160
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788836163335
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Arrivano i nostri
Arrivano i nostri

Alfio Caruso
L'ombra della montagna
L'ombra della montagna

Lucia Corradini Caspani, L. Corradini Caspani, Tom Hornbein, Maria Coffey
La fonte meravigliosa
La fonte meravigliosa

G. Colombo Taccani, M. Silvi
La piccola Chartreuse
La piccola Chartreuse

R. Fedriga, Pierre Péju, Riccardo Fedriga