Ingestibile o atipico? Come valorizzare la neurodiversità

Ingestibile o atipico? Come valorizzare la neurodiversità

Si parla di bambini autistici, "zebrati", ipersensibili, "dis", ad alto potenziale, "atipici", "diversi". Spesso, le scuole e la società li giudicano solo come capricciosi e ingestibili, accusando i genitori di creare complicazioni... Eppure, questa è una realtà, descritta sotto il termine "neurodiversità", e colpisce quasi il 20% della popolazione. Viene spesso rilevata al momento della scolarizzazione, l'inizio di un vero e proprio percorso a ostacoli. Ma come si può crescere un bambino che è "fuori dagli schemi" e che deve "adattarsi" a tutti i costi al sistema? E come possiamo costruirci quando percepiamo di essere un problema? Dobbiamo aprire gli occhi davanti alla ricchezza e alle qualità dei neuroatipici per diventare capaci di aiutarli nell'apprendimento e nella gestione delle loro emozioni. Claire Stride ha percorso lei stessa questa strada da bambina, e oggi segue le famiglie e gli educatori. Spiega come funzionano questi bambini straordinari, e ci dà chiavi di lettura e risorse pratiche per sostenerli senza sentirsi in colpa o combattere tutto il tempo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mostro
Il mostro

Cerami Vincenzo, Benigni Roberto
Canto al deserto
Canto al deserto

Maria Rosa Cutrufelli
L'oro dell'Inca
L'oro dell'Inca

R. Rambelli, Clive Cussler
Duce addio. La biografia di Gianfranco Fini
Duce addio. La biografia di Gianfranco F...

Martini Daniele, Locatelli Goffredo
Un pugno di cenere
Un pugno di cenere

Lidia Perria, Elizabeth George
Dal cuore attraverso le mani. Amore incondizionato e Therapeutic Touch
Dal cuore attraverso le mani. Amore inco...

Maud Nordwald Pollock, Aurora Maggio, Elizabeth Sundance
Nebbia al Giambellino
Nebbia al Giambellino

Testori Giovanni
Il poema osceno
Il poema osceno

Ottiero Ottieri
Figlia della tempesta
Figlia della tempesta

Bernard Cornwell, Paola Giovanna Vais