Occhi di lupo

Occhi di lupo

Lo scontro tra l’esercito romano di Gaio Flaminio Nepote e quello cartaginese guidato da Annibale, è considerato uno dei più terribili e significativi della seconda guerra punica. I libri di storia lo ricordano come la battaglia del Trasimeno: un massacro in cui persero la vita oltre quindicimila soldati romani e millecinquecento cartaginesi. Il volume ripercorre quel drammatico evento attraverso la vicenda del cavaliere insubre Ducario. Già protagonista della resistenza delle tribù celtiche, il nobile gallico ebbe un ruolo decisivo nella battaglia: fu lui a decapitare il console Flaminio. Una ricostruzione storica, e insieme fantastica, negli incantevoli acquerelli del maestro Tisselli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parate trionfali. Il manierismo nell'arte dell'armatura italiana
Parate trionfali. Il manierismo nell'art...

Silvio Leydi, J. Godoy, S. Leydi, José A. Godoy
Otto Dix. La guerra-Der krieg
Otto Dix. La guerra-Der krieg

Dagen Philippe, Becker Annette
Italiano 2000. I pubblici e le motivazioni dell'italiano diffuso fra stranieri
Italiano 2000. I pubblici e le motivazio...

Tullio De Mauro, Massimo Vedovelli
Fecondità e nuove forme di unione in Europa
Fecondità e nuove forme di unione in Eu...

Hans J. Hoffmann-Nowotny, Beat Fux, Antonella Pinnelli