Gli ordini sufi nell'Islam

Gli ordini sufi nell'Islam

"L'immagine efficace cui sovente si ricorre per definire sinteticamente cos'è il sufismo è quella della noce. Il guscio è la Legge (shari'a), il gheriglio è la Via che si segue per ascendere a Dio (tariqa), l'olio, che sottilmente permea tutto il frutto, è il simbolo della verità assoluta (haqiqa) che unifica le altre due dimensioni, finalizzandole alla scoperta del Dio unico. [...] È come dire: c'è un altro Islam, fra la fissazione dell'immutabilità e non interpretabilità della Legge, da un lato, e la politica d'identità praticata da gruppi e movimenti che si agitano nelle società a maggioranza musulmana, magari per organizzare una opposizione impossibile a regimi blindati, dall'altro. I sufi sembrano occupare la via mediana [...]: non contro la Legge né per la riduzione della religione alla pura logica della politica che, schmittianamente, guida l'agire secondo lo schema binario dell'amico/nemico." (dalla Presentazione di Enzo Pace)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessi
Riflessi

Gabriele Masconni
La vita in cammino
La vita in cammino

Arrigo Pareschi
Metamenti
Metamenti

Antonio Mirabile
Ultime occasioni
Ultime occasioni

Regina Taccone
Gli occhi oltre il cielo
Gli occhi oltre il cielo

Giuseppe Calocero