Bozzetti dell'Italia contemporanea (1909-1912)

Bozzetti dell'Italia contemporanea (1909-1912)

Quest'opera, tradotta per la prima volta tradotta in italiano, è il frutto degli studi che Michail Osorgin compie durante il suo primo soggiorno in Italia nei primi anni del Novecento. Tali studi, come lui stesso tiene a precisare, sono compiuti non davanti a una scrivania ma "dal vivo", passeggiando per le strade, conoscendo la gente e indagando le sue tradizioni. "Bozzetti dell'Italia contemporanea" offre una panoramica diretta e obiettiva del primo Novecento e rappresenta un testo importante non solo in campo letterario ma anche politico, antropologico, sociale e storico, che restituisce al lettore contemporaneo un punto di vista estremamente attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Bozzetti dell'Italia contemporanea (1909-1912)
  • Autore: Osorgin Michail Andree
  • Curatore:
  • Traduttore: Chiara Cardelli
  • Illustratore:
  • Editore: Besa muci
  • Collana: Passage
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 320
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788836292288
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le logiche metropolitane negli assetti della società bolognese
Le logiche metropolitane negli assetti d...

Comune di Bologna, Provincia di Bologna
Intellettuale a New York
Intellettuale a New York

N. Rainò, Mary McCarthy
Dalla psicologia del senso comune alla scienza cognitiva
Dalla psicologia del senso comune alla s...

Stephen P. Stich, F. Laudisa
Le aree metropolitane in Europa
Le aree metropolitane in Europa

Comune di Bologna, Provincia di Bologna