Destination management

Destination management

Orientamento al cliente, qualità e valorizzazione delle risorse, innovazione, cooperazione, valore: sono le parole d'ordine per adottare una filosofia gestionale in sintonia con le trasformazioni in corso e per potenziare le opportunità nel mercato turistico globale. Il successo di una destinazione turistica non può essere affidato al caso né all'intraprendenza dei singoli: può essere solo il frutto di un'azione attentamente pianificata, coordinata e capace di cogliere e addirittura anticipare le tendenze evolutive. In questo libro vari studiosi ed esperti di valore internazionale espongono riflessioni e spunti operativi affrontando le diverse tematiche del destination management: destination marketing, aspetti strategici del destination management, sviluppo organizzativo e fabbisogno di competenze, modalità di finanziamento per la destinazione, nuovo ruolo e competenze delle organizzazioni turistiche nazionali, strumenti e strategie per competere, customer satisfaction, casi di sviluppo e gestione della destinazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mirabolante magia
Mirabolante magia

Ivor Baddiel, Jonny Zucker, Serena Daniele, Mike Phillips
Una vita diversa
Una vita diversa

E. Kampmann, Eva Kampmann, Catherine Dunne
Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)
Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889...

Giosuè Carducci, Annie Vivanti, A. Folli
Umano, post-umano. Potere, sapere, etica nell'età globale
Umano, post-umano. Potere, sapere, etica...

Vanna Gessa Kurotschka, Mariapaola Fimiani, Elena Pulcini
Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa
Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa

Massimo Pandolfi, Davide Ubaldi
Il marketing secondo Kotler. Come creare, sviluppare e dominare i mercati
Il marketing secondo Kotler. Come creare...

Walter Giorgio Scott, Philip Kotler