I negozi storici in Lombardia. Storia e costume tra locali, caffè e botteghe di tradizione

I negozi storici in Lombardia. Storia e costume tra locali, caffè e botteghe di tradizione

Vivere la storia, scoprire le tradizioni. Attività e mestieri, conoscenze e passioni tramandati di generazione in generazione: è questo che fa la differenza quando si entra in un negozio e si coglie il dettaglio d'epoca, il bancone di legno antico, le vecchie fotografie, i vasi o le ceramiche. Oppure si ascolta un aneddoto raccontato dal proprietario, che spesso utilizza tuttora tecniche e saperi della tradizione familiare per i suoi articoli, dai gioielli ai tessuti, dall'elisir al dolce tipico, dai salumi ai sottoli, dagli unguenti ai cappelli. Provincia per provincia, il ricco patrimonio di negozi e attività storiche lombarde, censito grazie all'iniziativa della Regione Lombardia, viene ora raccolto e descritto in questa guida. Una rete di esperienze e saperi che unisce passato e presente. Una chiave di lettura per capire un territorio e i suoi volti, seguendo il filo degli itinerari artistico-culurali che si snodano attraverso i luoghi sede di locali storici, occasione di una gita o di una vacanza sulle tracce di un passato ancora oggi vivo e produttivo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: I negozi storici in Lombardia. Storia e costume tra locali, caffè e botteghe di tradizione
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Touring
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788836540518
  • Benessere e tempo libero - Guide

Libri che ti potrebbero interessare