La faglia

La faglia

A più di un secolo dalla Grande Guerra che l’avrebbe consegnato ai confini italiani, l’Alto Adige rimane una terra di mezzo disseminata di ferite mai del tutto rimarginate. In territori dove la lingua più parlata è il tedesco, sentimenti e risentimenti si annidano all’ombra della Storia. Proprio su queste montagne, tra i ghiacci del Similaun, viene scoperto il corpo di Ötzi, ammazzato più di cinquemila anni fa sotto il crinale: quasi una metafora del mondo che sarebbe stato. Oggi la regione è tra le più prospere dell’Unione Europea, ma il benessere materiale può solo assopire, mai annullare, tensioni e rancori sotterranei. Tra reportage e inchiesta giornalistica, Carlos Spottorno e Guillermo Abril si insinuano nelle fratture di questa zona di frontiera per ergerla a emblema di una pacificazione non scontata, in un continente segnato da conflitti e nazionalismi che si regge su precari principi di cooperazione e democrazia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Praga. Ediz. Ceca
Praga. Ediz. Ceca

Giuliano Valdes
Praga. Ediz. Russa
Praga. Ediz. Russa

Giuliano Valdes
Praga. Ediz. Olandese
Praga. Ediz. Olandese

Giuliano Valdes, J. Bourgonje
Praga. Ediz. tedesca
Praga. Ediz. tedesca

Valdés Giuliano
Praga. Ediz. francese
Praga. Ediz. francese

Valdés Giuliano
Praga. Ediz. inglese
Praga. Ediz. inglese

Valdés Giuliano
California
California

G. Bizzi, Rosanna Cirigliano
California. Ediz. cinese
California. Ediz. cinese

Cirigliano Rosanna
Austria
Austria

Valdés Giuliano
Austria. Ediz. Inglese
Austria. Ediz. Inglese

Giuliano Valdes
Austria. Ediz. Francese
Austria. Ediz. Francese

Giuliano Valdes
Austria. Ediz. Tedesca
Austria. Ediz. Tedesca

Giuliano Valdes, H. M. Siefert Chelazzi