Natura picta. Letteratura e immagine nel paesaggio emiliano-romagnolo tra Ottocento e Novecento

Natura picta. Letteratura e immagine nel paesaggio emiliano-romagnolo tra Ottocento e Novecento

Il paesaggio come creazione di una società e risultato di modificazioni continue, l'ambiente come luogo culturale. Questi i presupposti di fondo in cui prosa, poesia, teatro, pittura, illustrazione popolare, scenografia, fotografia, cinema concorrono in un apparato critico e illustrativo a riproporre la costruzione dell'immaginario paesaggistico dell'Emilia Romagna negli ultimi due secoli, spaziando dalla pianura alla costa e a taluni ambiti urbani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Natura picta. Letteratura e immagine nel paesaggio emiliano-romagnolo tra Ottocento e Novecento
  • Autore: P. Orlandi, G. Adani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1992
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788836603855
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le sabbie del tempo
Le sabbie del tempo

Hoeye Michael
Raffa la Giraffa
Raffa la Giraffa

Francesca Ferri
Meccanica e macchine
Meccanica e macchine

Alberto Agosti, Giuseppe Barbarisi, Rodolfo Faglia
Matematica per temi vol.2
Matematica per temi vol.2

Carmelisa Destradis, Daniele Manfredo
L'avventura del lettore. Antologia italiana. Per le Scuole superiori
L'avventura del lettore. Antologia itali...

Dagna Campagnoli Paola, Martini A.