San Michele in Africisco e l'età giustinianea a Ravenna. Atti del convegno (Ravenna, 21-22 aprile 2005)

San Michele in Africisco e l'età giustinianea a Ravenna. Atti del convegno (Ravenna, 21-22 aprile 2005)

La chiesa di San Michele in Africisco a Ravenna, disadorna fuori ma scrigno di ricchezze dentro, fu l'unico, tra i gioielli dell'architettura bizantino-ravennate, a essere oggetto di una vera e propria diaspora. Al pari di San Vitale e di Sant'Apollinare in Classe, la basilica ravennate fu finanziata da un alto funzionario della corte di Bisanzio, Giuliano Argentario, che la fece erigere per grazia ricevuta in omaggio all'arcangelo Michele. Dopo alterne vicende, la chiesa, già in precarie condizioni, fu definitivamente sconsacrata a causa delle requisizioni napoleoniche. Riadattata a nuova destinazione d'uso, fu infine privata dei suoi preziosi tesori, primo fra tutti il mosaico del catino absidale, acquistato da Federico Guglielmo IV re di Prussia e oggi conservato al Bode Museum di Berlino. Qui si pubblicano gli atti del convegno internazionale di studi del 21-22 aprile 2005, che offrono una precisa ricostruzione dei fatti e presentano i personaggi che hanno avuto parte alla genesi, alla realizzazione e alla diaspora del monumento, ricomponendo così una pagina essenziale del ricco tessuto artistico di Ravenna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Bernard Case. Sports and training compensation
The Bernard Case. Sports and training co...

Franck Hendricks, Roger Blanpian, Michele Colucci
Dettati del cuore
Dettati del cuore

Carbotta Eusapia
La metà di niente
La metà di niente

E. Kampmann, Catherine Dunne
Stop (e)motion
Stop (e)motion

Romagnoli Federico
Pazzo weekend
Pazzo weekend

Roddy Doyle, S. Piraccini
La gemma di Siena
La gemma di Siena

Fiorato Marina
Scandali segreti
Scandali segreti

Michelangelo Antonioni, Elio Bartolini, F. Vitella