La scoperta del corpo elettronico. Arte e video negli anni 70. Catalogo della mostra (Torino, 26 gennaio-26 marzo 2006). Ediz. italiana e inglese

La scoperta del corpo elettronico. Arte e video negli anni 70. Catalogo della mostra (Torino, 26 gennaio-26 marzo 2006). Ediz. italiana e inglese

Il testo parte dall'assunto che un elemento caldo e organico come il corpo sia stato oggetto d'indagine accurata da parte di uno strumento freddo ed elettronico come il video. Le possibilità offerte da quello che negli anni settanta era uno strumento nuovissimo di espressione e di analisi sono state immediatamente colte dagli artisti americani ed europei, che ne hanno indirizzato le potenzialità proprio sul corpo: la freddezza indagatrice dei pixel del video evitava ogni coinvolgimento emotivo, o scatenava un cortocircuito tra l'algida immaterialità del medium e il calore e la fisicità del corpo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Occhi
Occhi

Loredana Gatto
San Giorgio
San Giorgio

Marcante Vincenzo
Tarzan delle scimmie
Tarzan delle scimmie

Edgar R., Burroughs
Scienze motorie e sportive. Educazione fisica nella scuola e nella vita
Scienze motorie e sportive. Educazione f...

Antonella Danelli, Carlo A. Danelli, Eleonora Danelli
Il serpentino
Il serpentino

Innocenti Valerio
Cantico di Natale
Cantico di Natale

Dickens Charles
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Il silenzio in un caffè
Il silenzio in un caffè

Spensierato Alessia
La storia rovesciata. La guerra partigiana della brigata garibaldina «Antonio Gramsci» nella primavera del 1944
La storia rovesciata. La guerra partigia...

Bitti Angelo, Covino Renato, Venanzi Marco
Bacchanalia. Il carnevale di Verona
Bacchanalia. Il carnevale di Verona

Toffaletti Andrea, Toffaletti Stefano