Licini. Opere 1913-1929. Catalogo della mostra (Brescia, 18 ottobre 2006-19 gennaio 2007)

Licini. Opere 1913-1929. Catalogo della mostra (Brescia, 18 ottobre 2006-19 gennaio 2007)

Grande maestro della pittura italiana, Osvaldo Licini ha vissuto molti momenti fondamentali dell'arte novecentesca: dal futurismo, al soggiorno a Parigi dove conosce Kandinsky e Kupka. A partire dalla realtà oggettiva - il paesaggio e le colline tanto amate - Licini ne indaga le soluzioni figurative e spaziali inusitate, usando un cromatismo vivace, nei lavori degli anni venti. Nei lavori successivi, alleggerisce progressivamente il segno in una riduzione delle forme che lo porta, negli anni trenta, all'astrattismo. Il catalogo raccoglie trentatré lavori compresi tra il 1913 e il 1929, in qualche modo preparatori per la sua produzione più nota con un laboratorio figurativo che, ripercorrendo i generi consueti della natura morta, del paesaggio e del ritratto, pone le premesse per quel modo visionario e sognante che caratterizzerà le sue immagini dal secondo dopoguerra in poi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Licini. Opere 1913-1929. Catalogo della mostra (Brescia, 18 ottobre 2006-19 gennaio 2007)
  • Autore: F. D'Amico, M. Goldin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788836607365
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Il contratto di lavoro metalmeccanici piccola e media industria
Il contratto di lavoro metalmeccanici pi...

Rosalba Pelusi, Pietro Zarattini
Il delitto dell'ipotenusa
Il delitto dell'ipotenusa

Emili Teixidor, M. Finassi Parolo, Michela Finassi Parolo, Luis De Luis
Barzellette. Le migliori
Barzellette. Le migliori

Bonistalli Roberto
Un gatto senza casa
Un gatto senza casa

Christa Unzner, Alessandra Valtieri, Eva Angerer