Francesco Negri fotografo 1841-1924

Francesco Negri fotografo 1841-1924

Francesco Negri (Tromello (PV) 18 dicembre 1841 - Casale Monferrato (AL), 21 dicembre 1924) è una delle maggiori personalità artistiche monferrine. Fu tra i migliori interpreti del mutamento storico dell'Italia di fine Ottocento, che vide profonde evoluzioni culturali e sociali. Come altri fotografi dell'XIX secolo sperimentò nuove tecniche e nuovi strumenti per la realizzazione delle fotografie; oltre all'invenzione del teleobiettivo, lo si ricorda per le sue realizzazioni in microbiologia che rivoluzionarono le tecniche del tempo, consentendogli di fotografare, nel 1885, il bacillo del colera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le voci del Buthier
Le voci del Buthier

Robert Diémoz
The New York five
The New York five

Brian Wood, T. De Stefanis, Ryan Kelly
Solo Nina
Solo Nina

Rosalia Catapano
Come riflessi
Come riflessi

Maria Caravaggio
Gestione dell'innovazione
Gestione dell'innovazione

Francesco Izzo, Melissa A. Schilling
Quattro sberle in padella. Come difendersi dall'inquinamento alimentare e dal cibo spazzatura
Quattro sberle in padella. Come difender...

Apuzzo Stefano, Carnazzi Stefano