Il coro ligneo della cattedrale di Savona

Il coro ligneo della cattedrale di Savona

Con poche parole, piene di ammirazione e di intelligenza, uno scrittore cinquecentesco identificato col notaio Ottobono Giordano definiva il coro ligneo intarsiato della Cattedrale di Santa Maria sul Priamàr a Savona come un lavoro "fatto a meraviglia". I savonesi si impegnarono allo stremo per preservarlo quando la chiesa maggiore cittadina venne chiusa al culto e abbattuta per edificarvi al suo posto l'imponente fortezza attualmente visibile. Quel coro, realizzato tra il 1500 e il 1522 circa dai lombardi Anselmo De Fornari, Elia De Rocchi e Giovan Michele Pantaleoni, è oggi visibile, opportunamente adattato, nella nuova Cattedrale tardorinascimentale dell'Assunta. Le vicende della realizzazione del coro, le sue vicissitudini seguite alla distruzione della vecchia Cattedrale, la storia del restauro e degli studi sono oggetto dei contributi di questo volume, che si concentrano sulle implicazioni storico-artistiche relative al manufatto, ma lo affrontano altresì sotto l'aspetto dell'iconografia musicale e dell'apparato delle epigrafi. Oltre a dar conto degli esiti del restauro integrale compiuto tra il 2002 e il 2003.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte più profonda. Rebels: 2
La notte più profonda. Rebels: 2

Dell'Edera Werther, Rankin Ian
Il bosco di Lump
Il bosco di Lump

Azpiri Alfonso
Streghe. Fables: 14
Streghe. Fables: 14

Willingham Bill
Greek street
Greek street

Milligan Peter, Gianfelice Davide
Fables presenta Cenerentola
Fables presenta Cenerentola

Chris Roberson, Shawn McManus
Arkham rinato. Batman
Arkham rinato. Batman

Jeremy Haun, Scott McDaniel, David Hine
Young liars
Young liars

Lapham David
La storia del futuro. Air: 4
La storia del futuro. Air: 4

Wilson G. Willow, Perker M. K.