Canova. L'ideale classico tra scultura e pittura

Canova. L'ideale classico tra scultura e pittura

Il volume è il catalogo della mostra di Forlì (Museo San Domenico, 25 gennaio - 21 giugno 2009). La mostra propone un'immagine a tutto campo di Antonio Canova: principe degli scultori, protagonista del suo tempo fra Antico Regime e Restaurazione, ispiratore e compartecipe di quanto ha prodotto di eccellente, ai suoi giorni, l'arte sorella della Pittura. Per far ciò si sono chiamate a raccolta circa duecento opere: accanto al corpus canoviano (sessanta numeri di catalogo fra marmi, disegni, bozzetti, gessi, dipinti), si dislocano gli exempla antichi e "antico-moderni", insieme a due superbi autografi di Raffaello e a una vasta selezione degli scultori e dei pittori partecipi della stagione dell'"ideale classico": Thorvaldsen e Tinelli, Bienaimé e Tenerani, Gavin Hamilton e soprattutto Hayez, l'artista prediletto da Canova presente con una serie di capolavori assoluti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacologia tradizionale cinese
Farmacologia tradizionale cinese

Roberto Gatto, Guo-Jun Xu
La lezione sugli indios di Francisco de Vitoria
La lezione sugli indios di Francisco de ...

Ramon Hernandez Martin, S. Casabianca
Pietre miliari: 2
Pietre miliari: 2

Gillini Gilberto, Zattoni Gillini Mariateresa