Padiglione Italia. Biennale di Venezia 2009. Collaudi. Omaggio a F. T. Marinetti. Ediz. italiana e inglese

Padiglione Italia. Biennale di Venezia 2009. Collaudi. Omaggio a F. T. Marinetti. Ediz. italiana e inglese

In italiano la parola "collaudo" significa: "serie di prove e di operazioni atte a controllare e ad accertare che un materiale, un'apparecchiatura, un'opera, un oggetto rispondano alle caratteristiche dichiarate in precise clausole o siano conformi a determinate norme". Il "collaudo", dunque, è un'operazione tanto iniziale, di sperimentazione, quanto finale, di messa a punto. L'inventore del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti usò questo termine per indicare le prefazioni e le introduzioni alle opere dei suoi poeti, scrittori, artisti. La stessa parola tradotta in inglese è "test", ma, a differenza della bellissima "collaudi", veloce e temeraria, non ha in sé il senso del movimento, dell'avvio, della spinta. Quando Marinetti "collauda" manda l'artista nel mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Belgio e Lussemburgo
Belgio e Lussemburgo

Elliott Mark
Romania
Romania

Baker Mark, Pettersen Leif
Mozambico
Mozambico

Fitzpatrick Mary
Slovenia
Slovenia

Fallon Steve
Romania. Viaggio nel paese di Dracula
Romania. Viaggio nel paese di Dracula

Gallo Sofia, Ghiras Ciprian
Arrivano i troll!
Arrivano i troll!

Alan MacDonald, S. Bianco, F. Massi, M. Beech
In vacanza con i troll
In vacanza con i troll

S. Bianco, F. Massi, Alan MacDonald, M. Beech
Firenze
Firenze

Nicolas De Crécy, A. Robino Rizzet, Elodie Lepage
Marrakech
Marrakech

C. Dapino, M. S. Croce, Jacques Ferrandez, Olivier Cirendini