Pieter de Witte-Pietro Candido. Un pittore del Cinquecento tra Volterra e Monaco. Catalogo della mostra (Volterra, 31 maggio-8 novembre 2009)

Pieter de Witte-Pietro Candido. Un pittore del Cinquecento tra Volterra e Monaco. Catalogo della mostra (Volterra, 31 maggio-8 novembre 2009)

Il volume presenta l'opera di Pieter de Witte, noto in Italia come Pietro Candido (Bruges, 1548 - Monaco di Baviera, 1628): artista fiammingo, "allevato in Fiorenza", famoso ai suoi tempi e sino a oggi inspiegabilmente trascurato dalla critica, attivo tra Firenze, Volterra e Monaco, città dove conquistò una posizione di primato fra gli artisti al servizio dei duchi di Baviera. Emerge la figura di un artista di eccezionale livello e di grande modernità, instancabile disegnatore, pittore versatile dallo stile personalissimo, fondato su una tavolozza incandescente e su un uso della tecnica a olio davvero innovativo per stesure e impasti di colore. Nelle tre sezioni in cui si articola il catalogo si scoprono opere del periodo fiorentino, volteranno e tedesco del Candido e di artisti a lui coevi, con disegni, sculture e arazzi che danno conto della poliedricità del nostro e delle botteghe artistiche fiorentine e bavaresi tra il Cinquecento e il Seicento. Oltre ad aspetti poco noti dell'arte a Volterra alla fine del Cinquecento si riscopre anche il ruolo che l'artista ha svolto nell'arte europea a cavallo tra XVI e XVII secolo: gli esiti maturi della "maniera" toscana si trapiantarono grazie a lui nella fastosa corte dei Wittelsbach a Monaco di Baviera e nella corte mantovana dei Gonzaga.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signoria di Dio nell'annuncio di Gesù
La signoria di Dio nell'annuncio di GesÃ...

Helmut Merklein, F. Montagnini, G. Garra
Per la storia del colonnato romano
Per la storia del colonnato romano

A. Marcone, Michail Ivanovic Rostovcev
Esercizi e complementi di fisica
Esercizi e complementi di fisica

Del Papa Carlo, Cobal Marina, Cauz Diego
Pietre miliari
Pietre miliari

Morosi Ezio