Tutto quanto è

Tutto quanto è

Con questo libro d'artista, il cui prototipo venne presentato alla Biennale di Venezia nel 1995 (mostra "Identità e differenza ­ libri d'artista") Gisella Meo scopre e rivela il profondo e un po' arcano rapporto tra il proprio lavoro di animazione del territorio e la ricerca, di tutt'altro segno e altra natura, del suo antico compagno d'arte, il pittore Tancredi, una ricerca pittorica e grafica da lui strenuamente condotta negli anni Cinquanta, mediante tracciati di punti e trame calligrafiche spesso su strutture geometriche portanti. Vengono dunque qui proposti documenti fotografici di alcune operazioni di Gisella Meo degli anni Settanta ed oltre, confrontate ­ mediante sovrapposizioni di pagine semitrasparenti ­ con le immagini realizzate da Tancredi prima del 1957, anno in cui Gisella, poco più che ventenne, frequentava l'Accademia e lo studio del giovane amico. Costruito postumo a due mani in un poetico riscontro di affinità nella diversità, questo libro effettua insomma l'originale integrazione di due sensibilità creative lontane nel tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gocciole alpine. Testo a fronte
Gocciole alpine. Testo a fronte

Charles A. Cingria, D. Costantini
Andar per laghi. Novantacinque sentieri azzurri tra Verbano e Sempione
Andar per laghi. Novantacinque sentieri ...

Giancarlo Martini, Tullio Bagnati
L'ascesa dell'F6. Testo a fronte
L'ascesa dell'F6. Testo a fronte

Auden Wystan Hugh, Isherwood Christopher
La piccozza
La piccozza

Giovanni Pascoli, R. Castagnola
L'alta via
L'alta via

M. Citran, Maurice Chappaz
La neve a lutto
La neve a lutto

F. Vasarri, Henri Troyat
Ritorno in val Formazza
Ritorno in val Formazza

Arthur Cust, E. Ferrari
I giorni della semina
I giorni della semina

Nino Chiovini