Rubens e i fiamminghi. Catalogo della mostra (Como, marzo-luglio 2010)

Rubens e i fiamminghi. Catalogo della mostra (Como, marzo-luglio 2010)

Il volume "Rubens e i fiamminghi" accompagna una grande mostra ospitata nella prestigiosa villa Olmo di Como che, per numero e qualità delle opere, si presenta come una delle più importanti dedicate in Italia al celebre pittore fiammingo (Siegen, 1577 - Anversa, 1640). Fulcro dell'iniziativa sono venticinque opere di Rubens provenienti da alcuni dei più importanti musei viennesi come la Pinacoteca dell'Accademia di Belle Arti, il Liechtenstein Museum e il Kunsthistorisches Museum. Spiccano per importanza "Il satiro sognante" del 1610-12, "Borea rapisce Orizia" del 1615, "La circoncisione di Cristo", "Le tre grazie" del 1620-24, e la straordinaria "Testa di Medusa" del 1617-18. Di notevole pregio anche alcuni piccoli olii su tavola di soggetto sacro, dipinti da Rubens come studi preparatori per i dipinti commisionatigli nel 1620 per il soffitto della Chiesa dei Gesuiti di Anversa, nei quali è possibile leggere la personale calligrafia dell'artista. In dialogo con i capolavori di Rubens cinquanta opere pittoriche dei principali artisti fiamminghi suoi contemporanei, come l'allievo e l'amico Anthonis Van Dyck, Gaspard de Crayer, Jacob Jordaens, Pieter Boel e Theodor Thulden. Il volume accoglie i saggi critici di Sergio Gaddi, Renata Trnek ed Enzo Villa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Turismatica. Un nuovo paradigma della società dell'informazione
Turismatica. Un nuovo paradigma della so...

Limone Donato A., Mancarella Marco, Preite Gianpasquale
Microbiologia degli alimenti
Microbiologia degli alimenti

Jay James J., Golden David A., Loessner Martin J.
Tetta poppa fiordilatte
Tetta poppa fiordilatte

Alberta Pungetti, Rossella Viani
Una sigaretta dopo pranzo
Una sigaretta dopo pranzo

De Risio, Alessandro
Tilde Poli. Doppio segno. Ediz. illustrata
Tilde Poli. Doppio segno. Ediz. illustra...

Nava Sandra, Veca Alberto, Moretti Andreina