Marco Romano e il contesto artistico senese tra Due e Trecento. Catalogo della mostra (Casale d'Elsa, 27 marzo-3 ottobre). Ediz. italiana e inglese

Marco Romano e il contesto artistico senese tra Due e Trecento. Catalogo della mostra (Casale d'Elsa, 27 marzo-3 ottobre). Ediz. italiana e inglese

E merito degli studi di Giovanni Previtali la ricostruzione del percorso artistico di Marco Romano, grande protagonista della scultura gotica, che fu attivo tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento a Siena, Cremona, Casole d'Elsa e Venezia. Con una magistrale lezione di filologia stilistica e rompendo consolidati pregiudizi interpretativi legati alla considerazione del contesto fisico nel quale si trovano le sculture in questione, Previtali è riuscito a dimostrare come questo maestro sia il responsabile del celeberrimo Monumento a Messer Porrina (Casole d'Elsa, collegiata), di tre gigantesche statue poste sulla facciata della cattedrale di Cremona [Madonna con il Bambino, Sant'lmerio, Sant'Omobono), della figura giacente di San Simeone nella chiesa di San Simeone Grande a Venezia, sulla quale resta l'iscrizione con il nome di Marco e la data 1318. Il volume ripercorre tutta l'attività di Marco Romano, presentando anche le opere scoperte di recente, che confermano la sua importanza nel panorama senese e italiano per l'affermazione di una moderna scultura che contiene il meglio del classicismo gotico d'oltralpe, presuppongono la conoscenza della statuaria antica, stabiliscono le basi per la nascita di una nuova capacità di rappresentazione del reale e dei caratteri individualizzanti propri del ritratto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Castelli e abbazie della valle del Ticino
Castelli e abbazie della valle del Ticin...

Francesco Ogliari, Fabio Zucca
La battaglia di Montebello (XX maggio 1859)
La battaglia di Montebello (XX maggio 18...

Francesco Ogliari, Gianni Lomellini
Vademecum di malattie infettive
Vademecum di malattie infettive

Gaetano Filice, Lorenzo Minoli, Elio G. Rondanelli
Il Naviglio Grande. Da Candoglia alla darsena di Milano
Il Naviglio Grande. Da Candoglia alla da...

Francesco Ogliari, Angelo Cremonesi
La Milano del pret de Ratanà. Tra storia, arte e leggenda
La Milano del pret de Ratanà. Tra stori...

Francesco Ogliari, Franco Fava
Milano liberty. Dall'«art nouveau» allo stile floreale
Milano liberty. Dall'«art nouveau» all...

Francesco Ogliari, Roberto Bagnera
Milano sotto la neve
Milano sotto la neve

Francesco Ogliari, Filippo Ricciardi
Virunga. Gorilla di montagna
Virunga. Gorilla di montagna

Antonella Giaccaja, Paolo Marabotto
Mantegna
Mantegna

Ettore Camesasca