Raffaello e l'immagine della natura. La raffigurazione del mondo naturale nelle decorazioni delle Logge vaticane

Raffaello e l'immagine della natura. La raffigurazione del mondo naturale nelle decorazioni delle Logge vaticane

Le Logge vaticane - al centro del triplice porticato ideato da Bramante per connettere gli appartamenti papali al resto del complesso edificato - sono considerate fra i lasciti più significativi di Raffaello, nonché il raggiungimento supremo prodotto dall'arte moderna nella stagione chiamata Rinascimento. Ammirate nel corso dei secoli e considerate da generazioni di artisti modello al quale ispirarsi, le Logge raccontano le storie della Bibbia, attraverso cinquantadue scene incastonate in una decorazione a stucco e ad affresco con un tripudio di fiori, di frutta, di uccelli e animali tra i più vari. Il volume propone una nuova lettura del capolavoro ideato da Raffaello, conducendo il lettore proprio dentro la flora e la fauna delle Logge: attraverso il riconoscimento e lo studio di ciascuna delle creature viventi che popolano gli affreschi e del significato simbolico spesso loro sotteso, si intende svelare questo eccezionale repertorio della natura, e insieme mostrare l'originale e complessa articolazione del linguaggio pittorico che in parte si collega allo stile fantastico delle grottesche romane e in parte lo rielabora nel nuovo spirito del Rinascimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragioneria generale
Ragioneria generale

Rino Pescaglini, Antonio Pescaglini
Ragioneria applicata e professionale. Con CD-ROM
Ragioneria applicata e professionale. Co...

Rino Pescaglini, Antonio Pescaglini
Tecnica bancaria
Tecnica bancaria

Rino Pescaglini, Antonio Pescaglini
Compendio di diritto dei mercati finanziari
Compendio di diritto dei mercati finanzi...

M. Solombrino, Stefano Lanna
Compendio di diritto degli intermediari finanziari
Compendio di diritto degli intermediari ...

M. Solombrino, Stefano Lanna