In nome della rosa. La rosa tra liberty e Decò, simbolismi e geometrie nelle arti applicate del primo Novecento

In nome della rosa. La rosa tra liberty e Decò, simbolismi e geometrie nelle arti applicate del primo Novecento

Nell'arte applicata del primo Novecento, la rosa, di derivazione goticheggiante e preraffaellita, è tra i temi più rappresentati. Simbolo di grazia e purezza, di caducità e di passione, la regina dei fiori si addice sia al naturalismo dell'Art Nouveau, sia al successivo linguaggio geometrico dell'Art Déco. Attraverso quaranta opere ­ ceramiche, porcellane, vasi di vetro o di bronzo, arredi, gioielli di corallo, oro e avorio, vetrate e cartoni preparatori ­ provenienti dalla collezione permanente della Casina delle Civette di Roma, da collezioni private e da raccolte di importanti istituzioni specializzate ­ quali il Museo Richard-Ginori delle Porcellane di Doccia o il Museo Stibbert di Firenze ­, il volume indaga la presenza della rosa nell'arte della prima metà del XX secolo, il suo significato iconografico e la sua fortuna. Il catalogo è introdotto da un testo di Andreina d'Agliano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il falco 21, 22, 23, 24, 25, 26 per l'educazione alla vista perfetta
Il falco 21, 22, 23, 24, 25, 26 per l'ed...

R. G. Gatti, William H. Bates, Emily C. Lierman
Un cielo senza confini
Un cielo senza confini

Peppe Vitiello
Molise anno zero
Molise anno zero

Giuseppe Tabasso
Eriadan: 7
Eriadan: 7

Aldighieri Paolo
Song writing. Metodi, tecniche e applicazioni cliniche. Per clinici, educatori e studenti di musicoterapia
Song writing. Metodi, tecniche e applica...

Tony Wigram, Felicity Baker, A. De Vivo