Broken fall. Ascesa e caduta nell'arte-Rise and fall of pictures

Broken fall. Ascesa e caduta nell'arte-Rise and fall of pictures

La paura di cadere è una paura molto antica. Cadere è l'opposto di volare e concettualmente si manifesta attraverso la dialettica della pesantezza, di ciò, e di colui, che cade a terra. Cadere è connesso anche a camminare male, barcollare, saltare, a perdersi e anche a fallire. Nell'esperienza artistica moderna e contemporanea cadere diviene un'azione intenzionale. Un'azione che coinvolge il corpo dell'artista e spesso il destino dell'immagine dell'opera d'arte. Equilibristi, saltimbanchi, clown, le gags di Chaplin o Buster Keaton, i personaggi aggrappati ai cornicioni o a davanzali dei film di Alfred Hitchcock, il funambolo Philip Petit sospeso fra le torri gemelle di New York, sino alle traiettorie sperimentate da Bruce Nauman o da Bas Jan Ader, sono tutti esempi di figure dell'esperienza artistica legate all'esercizio della caduta. Nello stesso tempo, cadere è anche un.azione legata alla pratica della pittura, ai suoi procedimenti messi in atto nel Novecento, a cominciare dai drippings di Jackson Pollock, sino a tutte quelle opere realizzate con cadute o colature del colore su superfici poste a terra e non più attaccate a un muro. "Broken Fall" - secondo volume della collana Outline -, riflette su questa condizione di caduta dell'opera d'arte attraverso una scrittura per immagini e non descrittiva. Una caduta che, dagli inizi del 900, si si rivela come una angosciante e, insieme, brillante, strategia fallimentare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macchine marine. 1.
Macchine marine. 1.

Luciano Ferraro
Progetto tecnologia. Volume A. Per la Scuola media
Progetto tecnologia. Volume A. Per la Sc...

Vitale Chiara, Ferraiolo Liliana, Benente G. Piero
La compagnia dei lettori. Per la Scuola media: 3
La compagnia dei lettori. Per la Scuola ...

Giacosa Mariolina, Botto Manuela, Alpi Anna
I volti della letteratura. Per le Scuole superiori: 6
I volti della letteratura. Per le Scuole...

Sergiacomo Lucilla, Cea Costantino, Ruozzi Gino