La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay

La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay

Francia, le opere più celebri di artisti impressionisti e post-impressionisti provenienti dal Musée d'Orsay di Parigi. Lo scandaloso realismo di Gustave Courbet, la nuova visione temporale di Claude Monet, la straziante solitudine di Van Gogh, l'esotismo di Paul Gauguin, lo sguardo di Degas sulla danza in una rilettura di quel fondamentale momento di passaggio verso la modernità che L'Europa visse tra XIX e XX secolo, dalla nascita dell'impressionismo fino agli sviluppi delle poetiche successive, preludio delle avanguardie. Una potente "rivoluzione dello sguardo" che ha radicalmente mutato le sorti dell'arte, aprendo le porte alla visione dell'epoca moderna. Il catalogo, suddiviso in otto sezioni introdotte da un testo di Isabelle Cahn, accoglie i saggi di Gabriella Belli e Marco Vallora, un'intervista a Guy Cogeval, presidente del Musée d'Orsay,curata da Beatrice Avanzi ed è completato da una bibliografia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionari storico del lessico erotico italiano. Metafore, eufemismi, oscenità, doppi sensi, parole dotte e parole basse in otto secoli di letteratura italiana
Dizionari storico del lessico erotico it...

Valter Boggione, Giovanni Casalegno
Questione di tempo
Questione di tempo

Shashi Deshpande, Simonetta Betti
Semifinale
Semifinale

Rudi Ghedini
Antigone
Antigone

Henry Bauchau, Angela Vitale
Gente in cammino
Gente in cammino

Claudia Maria Tresso, Malika Mokeddem
Cittadina di seconda classe
Cittadina di seconda classe

Buchi Emecheta, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Ti racconto l'adozione
Ti racconto l'adozione

Mariafrancesca Netto
Bestemmia. Tutte le poesie (1-2) (2 vol.)
Bestemmia. Tutte le poesie (1-2) (2 vol....

Pier Paolo Pasolini, G. Chiarcossi, W. Siti, Giovanni Giudici