La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay

La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay

Francia, le opere più celebri di artisti impressionisti e post-impressionisti provenienti dal Musée d'Orsay di Parigi. Lo scandaloso realismo di Gustave Courbet, la nuova visione temporale di Claude Monet, la straziante solitudine di Van Gogh, l'esotismo di Paul Gauguin, lo sguardo di Degas sulla danza in una rilettura di quel fondamentale momento di passaggio verso la modernità che L'Europa visse tra XIX e XX secolo, dalla nascita dell'impressionismo fino agli sviluppi delle poetiche successive, preludio delle avanguardie. Una potente "rivoluzione dello sguardo" che ha radicalmente mutato le sorti dell'arte, aprendo le porte alla visione dell'epoca moderna. Il catalogo, suddiviso in otto sezioni introdotte da un testo di Isabelle Cahn, accoglie i saggi di Gabriella Belli e Marco Vallora, un'intervista a Guy Cogeval, presidente del Musée d'Orsay,curata da Beatrice Avanzi ed è completato da una bibliografia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Somewhere there's music
Somewhere there's music

S. Magi, Larry Fink, V. Dehò, G. Panichas
Intoccabili
Intoccabili

Cardone Stefano, Fofi Goffredo
Uomini senza. Catalogo della mostra
Uomini senza. Catalogo della mostra

Foroni Ermanno, Mussini Massimo, Spreafico Sandro
Siamo tutti un po' francescani. Papa Benedetto XVI in visita ad Assisi. 17 giugno 2007. Ediz. italiana e inglese
Siamo tutti un po' francescani. Papa Ben...

E. Agneloni, E. Angeloni, Enzo Fortunato
Venezia-Venice. Ediz. bilingue
Venezia-Venice. Ediz. bilingue

Corrivetti Claudio, Freed Leonard
Nimbus. La Sardegna nelle fotografie di Andreas Fridolin Weis Bentzon
Nimbus. La Sardegna nelle fotografie di ...

Fridolin Weis Bentzon Andreas, Olianas Dante, Lucas Uliano