Il cuore dell'antico Ospedale Maggiore di Milano. I luoghi dell'archivio e la chiesa della Beata Vergine Annunciata. Con DVD

Il cuore dell'antico Ospedale Maggiore di Milano. I luoghi dell'archivio e la chiesa della Beata Vergine Annunciata. Con DVD

Il cuore religioso e amministrativo dell'antico Ospedale Maggiore di Milano, la Ca' Granda, era costituito dalla chiesa parrocchiale dell'Annunciata e da una sequenza di saloni e di ambienti destinati a ospitare le riunioni del "Capitolo" che governava il nosocomio e le attività connesse. Il ruolo della nuova fabbrica è attestato dal coinvolgimento di Francesco Maria Richini e di artisti come il Guercino, il Volpino e Lasagna. Quello che era il centro decisionale e di rappresentanza di una delle più importanti istituzioni dell'antico Ducato, nel corso del Novecento si è trovato progressivamente relegato in una posizione marginale: il trasferimento delle funzioni assistenziali sostituite dall'insediamento dell'università, i danni inferri dalla guerra mondiale, una ricostruzione dimentica del passato e la trascuratezza degli anni seguenti hanno segnato profondamente i luoghi stessi, le strutture, il loro ricco apparato ornamentale e l'inestimabile contenuto. Il volume ripercorre la storia di questa porzione dell'Ospedale Maggiore, sino a oggi trascurata dalla letteratura, ne descrive i caratteri e le condizioni odierne, riassumendo al contempo gli esiti, e i quesiti rimasti aperti. Ciò nell'intenzione di restituire alla collettività la memoria di questi ambienti, e al fine di offrire un quadro circostanziato, e perciò consapevole, quale base ineludibile per le riflessioni sul loro possibile futuro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abusi sui minori. Fattispecie criminologiche
Abusi sui minori. Fattispecie criminolog...

Roberto Mongardini, Beatrice Ugolini
Viaggio nell'altra Germania
Viaggio nell'altra Germania

Tilde Giani Gallino
Filosofia per vivere
Filosofia per vivere

Delia Steinberg Guzman
Il cinese senza sforzo
Il cinese senza sforzo

Philippe Kantor, S. Ortalda