Ceramiche della tradizione ligure. Thesaurus di opere dal Medio Evo alprimo Novecento

Ceramiche della tradizione ligure. Thesaurus di opere dal Medio Evo alprimo Novecento

Il volume si propone di documentare, attraverso trecentoquarantasette esemplari di eccellenza, la qualità e varietà di quella produzione che ha rivestito e tuttora riveste un ruolo fondamentale nel connotare l'arte, la storia e la cultura del territorio ligure. La scelta delle opere, corredate da approfondite schede scientifiche e da testi redatti dai più affermati studiosi della materia, è il frutto di una vasta rete di relazioni e scambi di conoscenze intessuti a livello internazionale. Tra i musei interessati nella ricerca ricordiamo Palazzo Madama di Torino, le Raccolte di Arte Applicata di Milano, il Victoria & Albert di Londra, il Musée des Artes Décoratifs di Parigi, l'Ariana di Ginevra, il Musée National de Céramique di Sèvres, l'Adrian Dubouché di Limoges, il Museu de Ceramica di Barcellona, solo per citarne alcuni. Nella classificazione dei materiali, ordinati con taglio sistematico e filologico, si sono adottati criteri cronologici e tipologici. L'indagine ha interessato un vasto arco plurisecolare, dall'epoca medievale e dall'interessante stagione cinquecentesca, alla più nota tradizione barocca, agli sviluppi del decoro settecentesco e all'evoluzione tecnologica dell'Ottocento, per concludersi con gli anni Trenta del Novecento, quando col passaggio dalla tradizione all'innovazione si gettavano le basi della modernità. Il ricco apparato è costituito da tavole morfologiche e delle marche, dal repertorio dei musei contattati e dal glossario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La memoria dell'acqua
La memoria dell'acqua

Antonio Messina
Argento di lumaca
Argento di lumaca

Cernilogar Rodolfo
Salentitudine
Salentitudine

Vanni Schiavoni
Circo scoperto
Circo scoperto

Matteini Agnese