Giorgio De Chirico. Catalogo ragionato dell'opera sacra

Giorgio De Chirico. Catalogo ragionato dell'opera sacra

La fede nel corso della storia ha ispirato i primi dipinti delle catacombe, le grandi cattedrali del Medioevo, gli splendori del Barocco. In virtù dell'Incarnazione l'arte nel cristianesimo ha assunto uno statuto di sacralità sconosciuto alle altre religioni. Un legame forte che però nell'epoca moderna sembrerebbe essersi spezzato. Ma davvero l'arte a soggetto religioso nel XX secolo scompare? O è piuttosto un fenomeno mantenuto in una sorta di clandestinità dalla storiografia ufficiale? Novecento Sacro, collana di studi promossa dalla Fondazione Crocevia e diretta da Giovanni Gazzaneo ed Elena Pontiggia, intende portare alla luce un dialogo che ha mantenuto vivo, pur trasformandolo, l'antico binomio arte e sacro. Apre la serie questo catalogo che esplora per la prima volta in maniera sistematica e criticamente approfondita l'opera di soggetto sacro di Giorgio de Chirico. La tematica religiosa del Pictor Optimus si sviluppa negli anni quaranta, a partire dalle incisioni per l'Apocalisse, e prosegue negli anni successivi con una ricerca affascinante, dagli esiti complessi e problematici. Il volume, introdotto dal cardinale Gianfranco Ravasi, presenta i saggi di Giovanni Gazzaneo, Paolo Picozza, Elena Pontiggia e Pierangelo Sequeri e la catalogazione di oltre centocinquanta opere - tra dipinti, sculture, disegni e incisioni - molte delle quali inedite o di rara pubblicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gladiatore
Il gladiatore

Franco Petroni
La dama dai garofani
La dama dai garofani

Bruno Oddera, B. Oddera, Archibald Joseph Cronin
Carosello siciliano. Viaggio di un inglese in Sicilia
Carosello siciliano. Viaggio di un ingle...

Attilio Carapezza, R. Zanca, Lawrence Durrell, A. Carapezza, Renata Zanca
Balzac. La memorabile biografia di un autore che mise in palcoscenico un'epoca
Balzac. La memorabile biografia di un au...

Vincenzo Loriga, Ernst Curtius
Melody
Melody

Tomaso Kemeny