Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee. Catalogo della mostra (Aosta, 27 aprile-30 settembre 2012). Ediz. italiana e francese

Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee. Catalogo della mostra (Aosta, 27 aprile-30 settembre 2012). Ediz. italiana e francese

La mostra è dedicata a uno degli artisti di maggior interesse nella storia della pittura italiana del XX secolo, ovvero Giorgio de Chirico (Volos, 1888 Roma, 1978), un autore che ha avuto il merito di attirare l'attenzione della scena artistica internazionale sul nostro paese, proponendo una pittura che deve la sua sorprendente forza espressiva a un modo nuovo di guardare alla tradizione. Convinto che si possa essere originali solo se si è "originari", Giorgio de Chirico è l'unico artista che fin dall'inizio dirige la sua ricerca verso il passato da cui attinge però in piena libertà, mescolando immagini e concedendosi salti nel tempo e nello spazio. Il volume ripercorre, attraverso una selezione di dipinti e disegni di grande qualità provenienti da collezioni pubbliche e private, l'intera carriera di De Chirico, con particolare riferimento al periodo centrale della sua attività, quando insieme a Carrà e a Morandi - che si unisce al duo nel 1918 - dà vita alla cosiddetta "scuola metafisica". Il volume, che accoglie i testi critici di Jacqueline Munck e Luigi Cavallo, è completato da apparati biobibliografici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città delle sette pietre. Il magico mondo di Deltora. 8.
La città delle sette pietre. Il magico ...

Michelangelo Miani, Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
Valentina va a scuola!
Valentina va a scuola!

Angelo Petrosino, S. Not
Il compleanno di Valentina
Il compleanno di Valentina

Angelo Petrosino, S. Not
Valentina è malata
Valentina è malata

Angelo Petrosino, S. Not
La lunga strada nel vento
La lunga strada nel vento

Lidia Perria, Michael Blake
L'infiltrato
L'infiltrato

Marina Deppisch, Jack Higgins
Ma culo è una parolaccia?
Ma culo è una parolaccia?

Piero Metelli, S. Natalini, Sandro Natalini, Paolo Hendel