Il gran teatro dei cartelami

Il gran teatro dei cartelami

In Liguria li chiamavano cartelami, perché molti di essi venivano costruiti con il cartone, materiale leggero ed economico: altrove - nella Francia del Sud, in Catalogna - sono noti come décors o monumentos. Sono allestimenti effimeri, scenografie di gusto popolare legate a particolari momenti del rito cristiano, come la Settimana Santa e l'adorazione eucaristica delle Quarantore, che, tra XVII e XIX secolo, vengono prodotti in svariate regioni dell'Europa mediterranea, con una grande varietà di soluzioni compositive e di materiali di supporto (oltre al cartone, il legno, la tela e la latta). Il volume presenta così i risultati delle ricerche avviate negli ultimi decenni su questi manufatti, suggellando la scoperta di questa particolare arte effimera così diffusa in area mediterranea, di cui si dà ampio resoconto attraverso i saggi accolti in queste pagine. Prefazione di Marcello Fagiolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il gran teatro dei cartelami
  • Autore: F. Boggero, A. Sista
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana: CATALOGHI DI MOSTRE
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788836626434
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Edifici antisismici in cemento armato. Nuove normative tecniche. Eurocodici e classi di rischio sismico . Con CD-ROM
Edifici antisismici in cemento armato. N...

Ghersi Aurelio, Lenza Pietro
Tor
Tor

Kubert Joe
Il tempo di una canzone
Il tempo di una canzone

Richard Powers, G. Caraci
IPhone per negati
IPhone per negati

Baig Edward C., Levitus Bob
La forza del cuore
La forza del cuore

Guerritore Monica
Innamorarsi dell'amore
Innamorarsi dell'amore

S. Ma Deva, Anand (Swami) Videha, Osho
Prendo tutto di petto
Prendo tutto di petto

Teresa Mannino