Pinacoteca civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico

Pinacoteca civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico

Il catalogo scientifico della Pinacoteca di Massa Fermana dà conto, sulla scorta di una ricca e finora inedita documentazione archivistica, del rilevante patrimonio artistico diffuso della città, ricostruendone la storia e le ragioni che ne hanno determinato la conservazione o la dispersione. Ne emerge il racconto di un territorio non certo periferico del nostro Paese, caratterizzato dalla presenza di uno dei più importanti insediamenti francescani delle Marche, arricchito nel tempo da opere di artisti quali Vincenzo Pagani, Durante Nobili, Giovanni Andrea De Magistris, Antonio Rossellino, Vittore Crivelli e animato da una vivacità culturale sostenuta da nobili famiglie, quali quella dei conti Azzolino, committenti del polittico di Carlo Crivelli. Si chiarisce inoltre il rapporto, spesso conflittuale, tra amministrazione politica e religiosa, fra centralismo statale e comunità municipali, fra istanze di conservazione e affetti religiosi di culto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'estate torbida
L'estate torbida

Carlo Lucarelli
Carta bianca
Carta bianca

Carlo Lucarelli
Marcel Proust e i segni
Marcel Proust e i segni

C. Lusignoli, Clara Lusignoli, Daniela De Agostini, Gilles Deleuze
Stoccolma
Stoccolma

Barbara Fujani, Daniela Fiore
Centouno filastocche e raccontini di campagna per scoprire la natura
Centouno filastocche e raccontini di cam...

Sophie Arnould, Giulio Lughi
Che cosa facciamo con baby uee uee?
Che cosa facciamo con baby uee uee?

Cressida Cowell, I. Godon, L. Pelaschiar
Paperincas
Paperincas

Walt Disney
Imparare Access 2000 in 24 ore
Imparare Access 2000 in 24 ore

Craig Eddy, Timothy Buchanan
Access 2000. Con CD-ROM
Access 2000. Con CD-ROM

Stephen Forte, Tom Howe, Antonella Rivalta, James Ralston, Daniela Parola