Marino Marini. La collezione del Museo del Novecento

Marino Marini. La collezione del Museo del Novecento

Il Museo Marino Marini nacque nel dicembre del 1973, quando un'esposizione temporanea dedicata all'artista presso la Civica Galleria d'Arte Moderna di Milano a Villa Reale fu convertita in un allestimento permanente grazie all'allora direttore delle Raccolte d'Arte del Comune di Milano. La collezione contava un numero complessivo di duecento opere di Marini, entrate nelle raccolte milanesi in momenti diversi, a cominciare dalle donazioni della famiglia dell'artista al Comune. A seguito del nuovo allestimento delle opere, collocate nel 2010 nel Museo del Novecento, viene pubblicato questo volume, che intende offrire una panoramica completa e aggiornata delle opere della collezione civica milanese: le opere sono suddivise in sculture, ritratti, pitture, disegni e litografie e acqueforti. Il catalogo è introdotto da un testo di Chiara Fabi sull'artista, ed è completato da apparati bibliografici.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Marino Marini. La collezione del Museo del Novecento
  • Autore: C. Fabi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788836629503
  • Arte e fotografia - Movimenti e stili

Libri che ti potrebbero interessare

L'altra musica
L'altra musica

Leydi Roberto
Alternative rock
Alternative rock

Iannini Tommaso
Lisbona e Portogallo. Ediz. illustrata
Lisbona e Portogallo. Ediz. illustrata

Jannello Riccardo, Miraglia Gianluca
Corsica. Ediz. illustrata
Corsica. Ediz. illustrata

Crippa Annalisa, De Luca Serena, Valeri Marghi Carlotta